
News View all

Junk food linked to sleep problems in teens
Check out the full article here: The University of Queensland … Keep reading

The aroma of distant worlds
Check out the full article here: Ludwig-Maximilians-Universität München … Keep reading

Cow’s milk while breastfeeding reduces allergy risk
Check out the full article here: Chalmers University of Technology … Keep reading

FDA proposes to revoke the standard of identity for French dressing
Check out the full article here: U.S. Food & Drug Administration … Keep reading
Law View all

Regolamento di esecuzione (UE) 2042/2020
Regolamento di esecuzione (UE) 2042/2020 dell’11 dicembre 2020 che modifica il Regolamento di esecuzione (UE) 464/2020 per quanto riguarda la sua data … Keep reading

Regolamento (UE) 2040/2020
Regolamento (UE) 2040/2020 dell’11 dicembre 2020 che modifica il Regolamento (CE) 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di alcaloidi pirrolizidinici in … Keep reading

Regolamento di esecuzione (UE) 1993/2020
Regolamento di esecuzione (UE) 1993/2020 del 4 dicembre 2020 che autorizza l’immissione sul mercato della biomassa di lievito (Yarrowia lipolytica) al selenio … Keep reading

Regolamento di esecuzione (UE) 1824/2020
Regolamento di esecuzione (UE) 1824/2020 del 2 dicembre 2020 che modifica il Regolamento di esecuzione (UE) 2468/2017 che stabilisce i requisiti amministrativi … Keep reading
Science View all

Il modello di Newton: un caso pratico
Il modello di Newton è stato citato nella sezione “HOW TO“, dove è stata suggerita la sua interpretazione teorica nell’articolo “Calcolare il … Keep reading

I simbiotici e i postbiotici
Dopo probiotici e prebiotici vediamo ora due categorie che hanno avuto, e probabilmente avranno in maggior misura, ulteriore visibilità nel prossimo futuro: … Keep reading

I prebiotici
Il concetto di prebiotico è stato introdotto a metà degli anni novanta da G. Gibson e M. Roberfroid e, fino ai giorni nostri, … Keep reading

I probiotici
Con finalità contrapposte a quelle degli antibiotici, i probiotici (dal greco pro – bios, “per la vita”) hanno trovato applicazione tanto in … Keep reading
Ideas View all

Ciambella dolce con fruttosio (senza saccarosio aggiunto)
Accendere il forno nelle calde giornate primaverili e in quelle estive, non è forse la prima cosa che viene in mente. Se … Keep reading

Dolce fruttato
Partiamo con il dire che aggiungere una fetta di torta alla propria dieta, salvo particolari eccezioni, non è cosa grave. Se la … Keep reading

Brownies al cioccolato
Che fare in questi giorni se non giocare esperimentare un pò in cucina? Ecco allora una possibile variante di uno dei dolci … Keep reading

Dolce e senza farina (classica)
Le abitudini alimentari sono quasi sempre soggettive, come i gusti del resto. C’è chi, per scelta o necessità, vuole approcciare il proprio … Keep reading
How to View all

Calcolare il tempo di raffreddamento di un caffè (o di riscaldamento di un gelato)
La preparazione di un piatto particolare, una succulenta pietanza o anche di una tisana, richiedono spesso attenzione ai dettagli e il tempo, … Keep reading

Calcolare il peso molecolare di un lipide
La somma dei pesi atomici di tutti gli elementi contenuti in una molecola di una sostanza elementare o di un composto, è … Keep reading

Calcolare l’attività dell’acqua
L’attività dell’acqua è un parametro che ha molte implicazioni nello sviluppo di nuovi alimenti, dalla stabilità microbiologica alla formazione di composti aromatici. … Keep reading

Valutare la dolcezza relativa
Il tema dello zucchero e della sua riduzione e/o sostituzione nei prodotti alimentari, soprattutto in quelli dolciari, è forse quello di maggiore … Keep reading
World View all

L’ “organic” ai tempi della Brexit
Relativamente ai rapporti UE-UK-UE, la Brexit porta con sé diversi cambiamenti, più o meno importanti, che riguardano anche l’ambito della normativa sugli … Keep reading

I livelli di zucchero negli alimenti dopo il terzo anno di monitoraggio in UK
Nel Regno Unito l’obesità, derivante soprattutto da uno scorretto stile di vita e una inappropriata alimentazione, è considerata una vera emergenza è … Keep reading

Brexit e food
Il momento è arrivato a fine del mese scorso. La mezzanotte del 31 Gennaio 2020, verrà ricordata per l’uscita del Regno Unito … Keep reading

Energy drinks
Insieme e cronologicamente successiva alla “sugar-levy“, la proposta per il divieto di vendita degli energy drinks agli adolescenti da parte del governo Inglese, rientra … Keep reading
Books View all

Antimicrobials in food
In attesa della quarta arricchita edizione, l’ultima è quella edita da P. Michael Davidson, John N. Sofos, A.L. Branen e pubblicata nel … Keep reading

Chemical and functional properties of food saccharides
Edito da Piotr Tomasik e pubblicato da CRC press, si presenta come una guida completa nel campo dei carboidrati utilizzabile da tutti … Keep reading

Confectionery and chocolate engineering: principles and applications
Edito da Ferenc Á. Mohos, pubblicato da Wiley Blackwell (2017, seconda edizione), Confectionery and chocolate engineering: principles and applications, è un testo … Keep reading

Handbook of food products manufacturing
Esistono certamente libri di testo con uno stile più nuovo e dai contenuti più aggiornati, ma in Handbook of Food Products Manufacturing edito da Y. H. … Keep reading
Dictionary View all

Lattosio
Lattosio (Ita), lactose (Eng), lactose (Fra), lactosa (Esp), laktose (Deu). Categoria funzionale: agente di scorrimento, agente antiagglomerante, dolcificante, carrier, diluente, agente di … Keep reading

Farina di semi di carrube
Farina di semi di carrube (Ita), locust bean gum (Eng), farine de graines de caroube (Fra), Goma garrofín (Esp), Johannisbrotkernmehl (Deu). Categoria … Keep reading

Polidestrosio
Polidestrosio (Ita), Polydextrose (Eng), Polydextrose (Fra), Polidextrosa (Esp), Polydextrose (Deu). Categoria funzionale: low-calorie bulking agent (sugar replacer), agente umettante, agente di copertura, … Keep reading

Carragenina
Carragenina (Ita), Carrageenan (Eng), Carraghénanes (Fra), Carragenanos (Esp), Carrageen (Deu). Categoria funzionale: addensante, stabilizzante, gelificante, agente emulsionante, agente di sospensione. Numero E: 407 … Keep reading