
Shaping Australia’s food identity
Check out the full article here: The University of Queensland Keep reading
Check out the full article here: The University of Queensland Keep reading
Regolamento di esecuzione (UE) 1991/2018 del 13 dicembre 2018 che autorizza l’immissione sul mercato delle bacche di Lonicera caerulea L. quale alimento tradizionale da un paese terzo a norma del Regolamento (UE) 2283/2015 e che modifica il Regolamento di esecuzione (UE) 2470/2017. Nuovo alimento autorizzato: Bacche di Lonicera caerulea L. (haskap). La denominazione del nuovo alimento figurante… Keep reading
Inserita nella regione storica della mezzaluna fertile, considerata anche la culla della civilità, la Giordania (Regno Hashemita di Giordania) è situata all’incrocio tra il continente Asiatico, Africano ed Europeo. Un Paese con circa 10 milioni di abitanti distribuiti in una superficie relativamente poco estesa (circa 89.000 km2), prevalentemente desertica e bagnata da 3 famose risorse idrologiche:… Keep reading
Anche nel FOOD sono sempre interessanti gli spunti offerti dalla bella ed attiva città capoluogo della Catalogna che tra archittetura, sole e mare riesce sempre ad affascinarci ed ispirarci. Mercat del La Boqueria Museo del Jamón de Barcelona, Jamón Experience Tapas e Pinchos, i tipici piatti spagnoli Museu de la… Keep reading
La Valle d’Isarco è il posto ideale per godersi i colori dell’Autunno e le sue prelibatezze fra i castagni, i vigneti variopinti e gli antichi masi contadini. Ogni anno, infatti, dall’ultimo fine settimana di settembre fino a inizio dicembre questa valle ospita l’antica tradizione del Törggelen durante la quale i contadini festeggiano la pigiatura dell’uva invitando a degustare… Keep reading
A cavallo tra le province di Cuneo e di Asti si trova una delle zone più belle del Piemonte: il territorio delle Langhe, da poco incluso ufficialmente nella lista dei beni patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Un territorio caratterizzato da morbide colline popolate da infinite distese di vigneti che regalano i vini più celebri e pregiati d’Italia… Keep reading
Avevamo già parlato di questa splendida città del Südtirol ma torniamo volentieri a parlarne attraverso un racconto visivo di parallelismi fra l’alta cucina di Andrea Fenoglio e del suo Ristorante Sissi e un orto botanico fra i più belli d’Italia: i Giardini del Castel Trauttmansdorff a Merano. Il castello che non a caso ospitò in diverse occasioni l’imperatrice Sissi durante… Keep reading
Riuscire a farsi un’idea completa di una città che si visita per la prima volta con poche ore e tante cose da vedere è un compito assai difficoltoso e se la città in questione è Torino il livello di difficoltà è molto alto. Per riuscire nell’intento il nostro consiglio è quello da una parte di… Keep reading
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.